Nuova edizione del corso di formazione CLIOedu "Gli strumenti del Processo Telematico"
A seguito degli ottimi riscontri ottenuti nelle precedenti sessioni, è stata programmata per il 17 dicembre 2014 dalle 15 alle 19 è una nuova sessione del corso di formazione "Gli strumenti del Processo Telematico - Preparazione di base dopo l'entrata in vigore del processo civile telematico" a cura di CLIOedu.
Il percorso di studio si svolge presso la sede di ClioCom a Lecce, in via 95 Rgt Fanteria 70, e prevede una sessione teorica e una pratica della durata complessiva di 4 ore:
SESSIONE TEORICA (2 ORE)
- Sintetico riferimento alla normativa del PCT
- Le modifiche al c.p.c. e alla normativa
- Le sentenze sul PCT
- Consultazione dal pc, dal tablet e dallo smartphone (Android, IOS, WP) dei registri civili del Ministero della Giustizia per gli uffici di: Corte d'Appello, Tribunale Ordinario, Sezione distaccata (ex) e Giudice di Pace.
SESSIONE PRATICA (2 ORE)
- Come si firma digitalmente un atto
- La gestione del fascicolo informatico
- Creazione del fascicolo informatico (acquisizione e firma dell'atto)
- Creazione della busta telematica
- Simulazione della creazione e invio della busta telematica presso la cancelleria dell'ufficio giudiziario competente
- Consultazione dal pc, dal tablet e dallo smartphone (Android, IOS, WP) dei registri civili del Ministero della Giustizia per gli uffici di: Corte d'Appello, Tribunale Ordinario, Sezione distaccata (ex) e Giudice di Pace.
Per info sui costi, iscrizioni e date delle successive sessioni contattare la Segreteria Organizzativa CLIOedu al numero 0832.097133 e via mail all'indirizzo info@clioedu.it.
Data: 11/12/2014
Autore: Ufficio Marketing e Comunicazione - ClioCom
Il percorso di studio si svolge presso la sede di ClioCom a Lecce, in via 95 Rgt Fanteria 70, e prevede una sessione teorica e una pratica della durata complessiva di 4 ore:
SESSIONE TEORICA (2 ORE)
- Sintetico riferimento alla normativa del PCT
- Le modifiche al c.p.c. e alla normativa
- Le sentenze sul PCT
- Consultazione dal pc, dal tablet e dallo smartphone (Android, IOS, WP) dei registri civili del Ministero della Giustizia per gli uffici di: Corte d'Appello, Tribunale Ordinario, Sezione distaccata (ex) e Giudice di Pace.
SESSIONE PRATICA (2 ORE)
- Come si firma digitalmente un atto
- La gestione del fascicolo informatico
- Creazione del fascicolo informatico (acquisizione e firma dell'atto)
- Creazione della busta telematica
- Simulazione della creazione e invio della busta telematica presso la cancelleria dell'ufficio giudiziario competente
- Consultazione dal pc, dal tablet e dallo smartphone (Android, IOS, WP) dei registri civili del Ministero della Giustizia per gli uffici di: Corte d'Appello, Tribunale Ordinario, Sezione distaccata (ex) e Giudice di Pace.
Per info sui costi, iscrizioni e date delle successive sessioni contattare la Segreteria Organizzativa CLIOedu al numero 0832.097133 e via mail all'indirizzo info@clioedu.it.
Data: 11/12/2014
Autore: Ufficio Marketing e Comunicazione - ClioCom
