LifeWatch Italia presenta a Lecce il progetto "Ambiente Virtuale di Ricerca Specie Aliene" realizzato con ClioCom
Il 12 maggio 2017, dalle 17:30 alle19:30, presso il Monastero degli Olivetani (Università del Salento), nel corso dell'evento "Sicurezza Ambientale e Salute dell'Uomo" sarà presentato ufficialmente l'Ambiente Virtuale di Ricerca Specie Aliene realizzato da LifeWatch Italia in collaborazione con ClioCom.
Il Centro Servizi di LifeWatch-ERIC e l'Università del Salento, infatti, organizzano la manifestazione "LifeWatch-ERIC - L'infrastruttura di ricerca Europea sulla biodiversità per scienza e società" a Lecce, dal 12 al 26 maggio 2017, per presentare al territorio la nascita del 14° consorzio di infrastruttura di ricerca europea (ERIC) istituito dall'Unione Europea.
La giornata si aprirà con un'intervista sugli effetti dei cambiamenti climatici e gli scenari territoriali, con il Dott. Antonio Navarra (CMCC), cui seguirà il dibattito sui temi legati all'impatto delle specie aliene sul territorio, industria e ambiente-coniughiamo lo sviluppo, conservazione della biodiversità e degli ecosistemi. Parteciperanno i Prof. Giuseppe Corriero (Università di Bari), Prof. Fabio Pollice e Pier Luigi Portaluri (Università del Salento), e Dott. Giuseppe De Matteis (WWF Oasi).
Modera il direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia Claudio Scamardella.
Data: 11/05/2017
