Evento di chiusura del progetto della Prefettura di Lecce "Architettura della Legalità" di cui ClioCom è partner tecnologico
Lunedì 23 marzo 2015 è in programma a partire dalle ore 10.30 presso la Prefettura di Lecce il workshop conclusivo del progetto "La Rete dei Responsabili della Legalità negli appalti pubblici" alla presenza del Generale di Brigata della Guardia di Finanza della Direzione Investigativa Antimafia Nazionale, Maurizio Raponi, del Prefetto Vice Capo della Polizia - Autorità di Gestione del PON Sicurezza, Matteo Piantedosi e del Prefetto di Lecce, Dott.ssa Adriana Perrotta.
Nel corso dell'evento verrà presentata ufficialmente un'innovativa infrastruttura tecnologica progettata e realizzata da ClioCom, azienda leader in Puglia nel mercato Internet, nell'ambito del P.O.N. "Sicurezza per lo sviluppo" e basata su un mix di strumenti informativi evoluti e finalizzata alla costruzione di un sistema informatico integrato a disposizione del Gruppo Interforze Appalti (G.I.A.) della Prefettura di Lecce.
L'idea alla base del progetto è stata quella di realizzare un modello di gestione degli appalti che permettesse al R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento), un monitoraggio completo delle varie fasi dell'appalto stesso e un controllo delle attività a valle del contratto principale e implementare nello stesso tempo i saperi degli addetti delle stazioni appaltanti. In particolare, la piattaforma supporta un sistema di business intelligence complesso, composto da una banca dati integrata per monitorare il corretto svolgimento di tutte le procedure amministrative e di gestione previste dalla normativa corrente, da un sistema di videoconferenza destinato all'addestramento e informazione continua degli attori coinvolti, da infrastrutture dati e attività professionali.
Il flusso di dati viaggia con elevati livelli di affidabilità e qualità del servizio grazie all'integrazione con il Sistema Pubblico di Connettività (SPC), che consente di far comunicare i sistemi informatici delle Pubbliche Amministrazioni Locali della Provincia in una Intranet qualificata e sicura.
Gli obiettivi principali del progetto sono la garanzia della trasparenza dei dati sugli appalti pubblici e la semplificazione dei processi di verifica degli stessi e del rilascio delle certificazioni antimafia connesse all'appalto, allo scopo di combattere la criminalità e migliorare la trasparenza e l'efficienza dei processi gestionali.
Il convegno verrà trasmesso in diretta sul sito www.architetturadellalegalita.it grazie al sistema di web conference BitMeeting, progettato dall'azienda leccese. Per registrarsi è possibile inviare una richiesta all'indirizzo architetturadellalegalita@clioedu.it oppure contattare il numero 0832.097113 (dalle 9.00 alle 13.00).
Data: 16/03/2015
Autore: Ufficio Marketing e Comunicazione - ClioCom
Nel corso dell'evento verrà presentata ufficialmente un'innovativa infrastruttura tecnologica progettata e realizzata da ClioCom, azienda leader in Puglia nel mercato Internet, nell'ambito del P.O.N. "Sicurezza per lo sviluppo" e basata su un mix di strumenti informativi evoluti e finalizzata alla costruzione di un sistema informatico integrato a disposizione del Gruppo Interforze Appalti (G.I.A.) della Prefettura di Lecce.
L'idea alla base del progetto è stata quella di realizzare un modello di gestione degli appalti che permettesse al R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento), un monitoraggio completo delle varie fasi dell'appalto stesso e un controllo delle attività a valle del contratto principale e implementare nello stesso tempo i saperi degli addetti delle stazioni appaltanti. In particolare, la piattaforma supporta un sistema di business intelligence complesso, composto da una banca dati integrata per monitorare il corretto svolgimento di tutte le procedure amministrative e di gestione previste dalla normativa corrente, da un sistema di videoconferenza destinato all'addestramento e informazione continua degli attori coinvolti, da infrastrutture dati e attività professionali.
Il flusso di dati viaggia con elevati livelli di affidabilità e qualità del servizio grazie all'integrazione con il Sistema Pubblico di Connettività (SPC), che consente di far comunicare i sistemi informatici delle Pubbliche Amministrazioni Locali della Provincia in una Intranet qualificata e sicura.
Gli obiettivi principali del progetto sono la garanzia della trasparenza dei dati sugli appalti pubblici e la semplificazione dei processi di verifica degli stessi e del rilascio delle certificazioni antimafia connesse all'appalto, allo scopo di combattere la criminalità e migliorare la trasparenza e l'efficienza dei processi gestionali.
Il convegno verrà trasmesso in diretta sul sito www.architetturadellalegalita.it grazie al sistema di web conference BitMeeting, progettato dall'azienda leccese. Per registrarsi è possibile inviare una richiesta all'indirizzo architetturadellalegalita@clioedu.it oppure contattare il numero 0832.097113 (dalle 9.00 alle 13.00).
Data: 16/03/2015
Autore: Ufficio Marketing e Comunicazione - ClioCom
