Demo 2
  • Home
  • Modem alternativo

Modem alternativo

CLIO, così come previsto della delibera AGCOM 348/18/CONS, ti offre la possibilità di utilizzare un modem da te scelto per usufruire del servizio di accesso a Internet, fatta eccezione per la tecnologia FWA, per la quale l’AGCOM ha previsto una restrizione all’impiego di apparecchiature terminali scelte autonomamente dall’utente.
Indichiamo di seguito i requisiti tecnici minimi che deve avere il modem per interfacciarsi correttamente con la rete di CLIO:

Velocità di connessione fino a 200Mbps

standard fisico: VDSL2

riferimento: VDSL2 profili 8b, 12a, 17a, 35b. Consigliati: Retransmission (ITU-T G.998.4) Vectoring ( ITU-T G.993.5) SRA (ITU-T G.993.2)

session protocol: PPPoE Routed (definito come RFC2516)

Velocità di connessione fino a 1Gbps

standard fisico: FTTH*

riferimento: GE WAN Interface (IEEE 802.1q)

session protocol: PPPoE Routed (definito come RFC2516)

*Nell'architettura FTTH la fibra ottica arriva direttamente all’interno dell’abitazione/azienda e deve essere collegata ad una terminazione ottica, detta ONT (Optical Network Termination). Il router che hai scelto deve avere un'interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Douplex Auto-Sensing che deve supportare il protocollo Ethernet 802.1q. Questa interfaccia deve essere collegata a ONT con un cavo di rete Ethernet Categoria
Per consentire la fruizione del servizio voce, il tuo modem deve supportare:

i codec: G.729, G.711 A-law, T.38

Nel caso tu decida di utilizzare il tuo modem puoi richiedere i parametri di configurazione contattando il servizio clienti 0832.344041 oppure servizioclienti@clio.it
Ti ricordiamo che scegliendo di utilizzare il modem di CLIO potrei avere assistenza dedicata.